Author: Città del capo - Radio metropolitana

Update – Fusione Fredda: Andrea Rossi e il “Sogno di Tesla”

Parla Andrea Rossi. L’inventore dell’E-Cat ha presentato a Zurigo il progetto di una nuova centrale ad termo-elettrica che raggiungerebbe i 1.200 gradi. Intanto, acquisita la certificazione di sicurezza per il prototipo da 1 Megawatt, annuncia ai nostri microfoni: “Siamo già pronti alla vendita delle centrali a bassa temperatura” (Update – Guarda tutte le clip) .

Presentiamo qui TUTTE LE CLIP della lunga intervista realizzata all’indomani del convegno di Zurigo in cui Andrea Rossi ha illustrato gli sviluppi della sua innovativa (e molto contestata) tecnologia per produrre energia sfruttando le LENR, reazioni nucleari a bassa energia tra atomi di Nichel e idrogeno.

“Il sole in laboratorio”, acceso un reattore a fusione fredda

Gli studenti dell’Istituto Pirelli di Roma hanno riprodotto e acceso un reattore a fusione fredda basato sugli studi di Fleischmann e Pons.  E adesso lo brevettano. Da anni il gruppo Pirelli finanzia studi su fusione fredda e Lenr (con “Pirelli lab”), e guarda con particolare interesse alle ricerche sui fenomeni di reazione Nichel-Idrogeno svolti a Siena dal Professor Piantelli. […]

Il gran ritorno della “cold fusion”

A 23 anni dall’affossamento della scoperta di Fleischmann e Pons si torna a parlare anche in ambito scientifico di Fusione Fredda, o meglio di LENR (low energy nuclear reactions). L’hanno fatto al CERN di Ginevra i fisici Francesco Celani  e Yogendra Srivastava:“La Barriera di Coulomb, che impedisce ai protoni con carica positiva di avvicinarsi a un nucleo di un atomo anch’esso […]

Elezioni USA: si muove la “lobby” della fusione fredda

Mentre in Italia la discussione è prevalentemente confinata in ambito accademico (con feroci polemiche) e nei blog specializzati, negli States la Fusione Fredda (Cold Fusion) sta diventando tema elettorale. Accanto alle potentissime lobby industriali, delle armi e dei petrolieri anche i fusionisti cominciano a organizzare la loro lobby invitando gli elettori a sensibilizzare i candidati […]

Fusione Fredda, la NASA ammette: “funziona”

L’Ente americano conferma che reazioni tra nickel, carbonio e idrogeno a basse temperature possono fornire l’energia. Per il Dr. Zawodny “con lo sviluppo di questa tecnologia sarà possibile installare nelle abitazioni dei congegni in grado di procurare energia e calore.” E’ esattamente il principio di funzionamento dell’e-cat del Prof. Focardi e di Andrea Rossi che attacca: “volevano ridicolizzarci ora ci rincorrono […]

Unibo su fusione fredda: “Sperimentazione o si chiude”

La convenzione  tra Università di Bologna e Andrea Rossi per studiare l’energy catalyzer, l’apparecchio che produrrebbe energia tramite fusione fredda, non è ancora partita. Il Pro-rettore Dario Braga detta i tempi: la sperimentazione deve iniziare entro gennaio o salta l’accordo, sono difficili altre proroghe . La ricerca sulla fusione fredda va via da Bologna? Negli Usa, intanto, molti scienziati e ricercatori chiedono “uno sforzo nazionale per studiare il fenomeno”. Leggi tutto

Fusione Fredda: adesso tutti voglion studiare l’e-cat.

Il ritorno della  fusione fredda prima non se la filava nessuno, anzi, veniva quasi considerata una bizzarria ad uso e consumo di una stretta cerchia di appassionati del genere. Ora parole come “cold fusion” e “LENR” (low energy nuclear reaction) sono tornate nell’agenda di molti scienziati. Premi Nobel lanciano appelli e le università di tutto […]