Roma, Coherence 2011 – intervento Y. Srivastava (foto GPT
Dopo avere contributito a presentarla (qui), offro ora tutte le informazioni che sono stato in grado di raccogliere su COHERENCE 2011, la conferenza sulla fusione fredda svoltasi a …
Tag: Low Energy Nuclear Reactions
Roma, 14 dicembre: COHERENCE 2011 (I)
Parecchie teste d’uovo, soprattutto su internet, continuano a spaccare il capello in quattro, attaccandosi a ogni pretesto, per proclamare editti dai loro nick d’avorio contro chiunque creda nella realtà della fusione fredda, delle LENR e di nuov…
Scommettiamo in beneficenza!
In attesa della conferenza stampa di Brian Ahern prevista per domani, che sicuramente porterà agli appassionati della vicenda E-Cat nuovi spunti di discussione, mi riaffaccio nel blog per appoggiare e promuovere un’iniziativa nata da due suoi utenti.
…
Un articolo da e-catsite.com
Grazie alla cortesia di Alex Passi che ha curato la traduzione, pubblico in italiano l’articolo pubblicato in inglese la settimana scorsa dal gestore del sito e-catsite.com (qui il link originale) sui movimenti di Brian Ahern e altri competitors di A…
Domani Rossi alla State House del Massachusetts
According to Sen. Bruce Tarr, Andrea Rossi, “the Italian scientist who claims to have developed the world’s first nuclear cold fusion reactor is coming to the State House tomorrow to explore the prospects of developing the device and producing it in M…
Lettera aperta da Brian Josephson a Andrea Rossi
Ancora Focus.it e Raymond (e Irene) Zreick in azione: hanno appena pubblicato, dopo quella di Celani di qualche giorno fa (qui), una nuova lettera aperta ad Andrea Rossi, questa volta da parte del Premio Nobel per la Fisica Brian Josephson.
***
Open …
E pur si muove, la fusione fredda!
A dimostrazione del gran fermento che pervade l’ambiente della ricerca LENR, sicuramente anche a seguito dell’entrata in pista dell’E-Cat di Rossi, condivido con voi tutti un documento che è rimasto confinato, finora, per lo più tra gli addetti ai la…
Lettera del professor Stremmenos al blog
Ricevo dal professor Stremmenos, al fine di condividerlo con tutti voi, un suo articolo pubblicato ad aprile 1999 su “La chimica e l’Industria” (Organo Ufficiale della Società Chimica Italiana) nonché qualche riga di accompagnamento. …
Catalyzer description at new Leonardo-ecat website
Rossi has a new website http://www.leonardo-ecat.com
The site has the involvement of Hank Mills and Sterling of PESN (Pure Energy Systems Network).
The site has descriptions of how the energy catalyzer is supposed to work, the 1 MW unit and an upcoming 5 KW version.
Leonardo Corporation is offering one megawatt E-Cat plants for sale, that are capable of producing hot water, or low temperature steam.
These plants consume small quantities of nickel powder and hydrogen gas, to produce vast amounts of continual power – up to one megawatt of output in the form of heat. They require infrequent refueling (once every six months), and can operate 24 hours a day, regardless of weather conditions or external environmental conditions. In addition, they emit no pollution, do not release any radiation, and do not utilize any radioactive or hazardous substances.
The one megawatt plants offered can operate with a “drive” (continual input power) that is a fraction of the output power, or in a “self sustained” mode. In the self sustained mode, a one megawatt plant can operate at full power, while consuming a miniscule amount of electricity to operate fans, pumps and radio frequency generators. These radio frequency generators help stabilize and sustain the nuclear processes, so the reactor can continue functioning with almost zero input.
An auxiliary power source of 250 kW will be needed to start up the plant, bringing the resistive heaters up to temperature.
Ni come National Instruments
“There are thousands of researchers and engineers in the world trying to solve alternative energy challenges and National Instruments provides tools to many of these scientists. One example is the Leonardo Corporation who intends to use NI tools for va…
Latest statements from Rossi on his plans for the energy catalyzer
Ecat World summarizes recent Andrea Rossi energy catalyzer comments from The Journal of Nuclear Physics site
1. Leonardo Corporation will be the sole manufacturers of the E-Cat reactors. Until now these reactors have been made by hand, but Rossi has …
A favore dell’E-Cat e a favore della scienza
Qualcuno ieri ha scritto: “…Banche Dati BNL, IAEA ecc… Vi è una ostilità ed una denigrazione di queste banche in rete, derivante da una ostilità nei tuoi confronti [l’autore si rivolgeva al chimico nucleare Camillo Franchini], che, ormai,…
UniBO ribadisce quello che ha sempre detto
A seguito di alcuni articoli un po’ approssimativi di FoxNews (qui) e soprattutto di DailyMail (qui), l’Università di Bologna ha ritenuto doveroso ribadire la propria posizione… dovrebbero conoscerla anche i sassi ormai, ma qualche esaltato non per…
Rumor that Navy SPAWAR is a Rossi Energy Catalyzer customer
1. Rossi’s first customer who is now the proud owner of their very own 1 megawatt fusion reactor looks almost certainly military in origin, and could well be SPAWAR. Space And Naval Warfare Systems Command
The US Navy has a long history and associatio…
Camillo Franchini peer reviewed
Scientificast.it è il “primo podcast scientifico italiano”. Curiosamente per saperne qualcosa sull’E-Cat — o meglio sulle LENR in generale — si è rivolto proprio al nemico giurato della fusione fredda in Italia, come possono testimoniare tanti rice…