La settimana scorsa l’ingegner Ugo Abundo, a nome di tutto il gruppo di ricerca di cui fa parte, mi ha informato dell’avvenuta realizzazione di “uno schermo antiradiazioni composito per il reattore Hydrobetatron, al fine di intercettare non solo raggi…
Archives
Dall’Open Science nasce l’Associazione Open POWER
Si è già promosso spesso su questo blog il modello dell’Open Source trasferito alla scienza, sia riferito alla pratica delle pubblicazioni scientifiche (si pensi ad arXiv), sia riferito alla possibilità per gli scienziati di scegliere in modo indip…
Peer review report Hydrobetatron
Ho proposto al gruppo di ricerca dell’IIS Pirelli di Roma di bruciare un po’ i tempi e pubblicare una bozza provvisoria del nuovo report – annunciato un mese fa – nel quale si fa il punto dell’avanzamento della campagna sperimentale sul reattore Hydro…
Aggiornamento HYDROBETATRON del 20/09/2012
Come preannunciato due giorni fa da Ugo Abundo (vedasi precedente post), mi sono stati inviati stanotte dalla Prof.ssa Paola Pieravanti – docente di Matematica del gruppo Athanor-Hydrobetatron – i link a due brevi backsta…
Aggiornamento HYDROBETATRON del 18/09/2012 (mail inviata da Ugo Abundo)
Da: Ugo Abundo
A: Daniele Passerini (22passi)
Data: 18 settembre 2012 01:20
Oggetto: Il punto su Athanor-Hydrobetatron
Caro Daniele,
riassumo a grandi linee il punto in cui siamo, invitandoti a dare diffusione alla presente nota.
Ciò è reso nec…
Aggiornamento HYDROBETATRON del 12/09/2012 (mail inviata da Ugo Abundo)
Da: Ugo AbubdoA: Daniele Passerini (22passi)Data: 12 settembre 2012 07:31Oggetto: schema elettrico HYDROBETATRON e ricerca spettro gamma
Caro Daniele,
nel fornire lo schema elettrico [download del pdf] richiestomi da alcuni commentatori, rispetto al…
13 foto dall’Ing. Abundo
Inserisco in questo post la galleria fotografica inviatami stanotte dall’Ing. Ugo Abundo in allegato a quanto pubblicato nel precedente post.
Il reattore a plasma è quello blu, l’apparecchio a resistenza di riferimento è quello verd…
L’ITALIA E LE LENR (autore: Ugo Abundo)
Un omaggio anticipato “sulla fiducia e stima professionale” ad Andrea Rossi, Rossi, Celani, Piantelli, Cirillo e tanti validissimi altri, tanto da non poterli elencare tutti…
La Fusione Fredda vede l’Italia impegnata ai massimi livelli di genio inven…
Prima accensione dell’evoluzione dell’Athanor
Ieri l’Ing. Abundo ci ha lasciato questo commento:
Abundo ha detto…
[…]
@cari amici,
quale migliore occasione, nel porgere un plauso all’autore della appassionata e doverosa lettera, per farvi partecipi della seguente informazione ?
Oggi ab…
A breve test dell’Athanor a Roma e Caserta
ROMA 19/04/12, l’Ing. Ugo Abundo durante la presentazione dell’Athanor all’IIS Pirelli.
Il momento dei test sull’Athanor dell’IIS Pirelli, promossi e organizzati tramite 22 passi d’amore e dintorni, si avvicina. Nell’ultima email inviata oggi al…
Lettera aperta indirizzata a quanti seguono il settore LENR
Pubblico, come da invito del suo autore, la email che stanotte l’Ing. Abundo ha inviato all’Ing. Massa. Una delle tante che in questi giorni sono intercorse tra loro due e altri esperti qualificati in misure calorimetriche e nucleari, in genere su aspe…
E-mail dall’Ing. Ugo Abundo
da: Ugo Abundoa: Daniele Passerini (22 passi)data: 28 aprile 2012 17:33oggetto: Impegno mantenuto – Ugo Abundo
Gent. Dott. Passerini,
la sperimentazione didattica triennale scientifica dell’IIS L.Pirelli, approvata con delibera del Collegio dei Doce…
Spazio riservato ai test dell’Athanor promossi da 22 passi
Pubblico questo post, su proposta degli ingegneri Mario Massa, Franco Morici e Vettore, per offrire loro, e a chi vorrà unirsi a loro, uno spazio-commenti pubblico, dove confrontarsi circa le procedure più corrette per sottoporre a test l’Athanor del…
L’Athanor dell’IIS Pirelli di Roma (1)
L’ing. Ugo Abundo, cordinatore del gruppo di docenti che, assieme agli alunni dell’IIS Pirelli di Roma, ha realizzato una cella “a fusione fredda” con un rendimento stimato pari al 400% (COP 4), mi ha inviato nel corso della notte il seguente testo, ch…
Fusione fredda: a scuola la studiano e fanno sul serio!
Rappresentazione dell’Athanor degli antichi alchimisti
Giovedì scorso siamo tutti venuti a sapere che un gruppo di docenti afferenti alle discipline scientifiche, insieme agli allievi dell’indirizzo Costruzioni, Ambiente e Territorio, avevano por…