Il “fronte” della ricerca LENR che fa capo al professor Francesco Piantelli è tornato a dare notizie di sé dopo parecchi mesi di silenzio. Lo ha fatto due giorni fa, tramite una mailing list del noto forum EnergeticAmbiente a cui si era iscritto chi…
Archives
Le cause meccaniche della cosiddetta fusione fredda: Infragilimento da idrogeno, microfessurazione e reazioni di fissione piezonucleare agli elettrodi
Alberto Carpinteri
Mi è pervenuta via email, poche ore fa, l’ultima versione di un articolo scientifico firmato dal gruppo di ricerca del PoliTO guidato dal Prof. Carpinteri, derivato dal lavoro presentato in Inglese all’ICCF-18 – pubblicato col …
Al Parlamento si perora la causa di Celani
SENATO – Legislatura 17 – Atto di Sindacato Ispettivo n° 3-00406
Pubblicato il 3 ottobre 2013, nella seduta n. 118
GIROTTO, SERRA, BOCCHINO – Al Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca. –
Premesso che:
da circa 25 anni …
Lettera aperta all’Ill.mo Presidente dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, Prof. Fernando Ferroni
È stata diffusa questa notte una lettera aperta della Fondazione J. Von Neumann indirizzata al Presidente dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare.
Nella lettera si fa riferimento a due decisioni interne all’INFN: 1) rigetto delle proposte di fi…
Come la ‘big science’ sopprime le scoperte
Sono passati vent’anni da quando Giuliano Preparata scrisse, in inglese, per Executive Intelligence Review, un articolo in cui criticava il potere che le grande riviste scientifiche (a partire da Nature) hanno nel dettare l’agenda internazionale …
Un altro 22 coi fiocchi!
Il nostro agente da Milano, l’informatissimo MISTERO, continua a fornirci news importanti sul test del reattore Ni-H Defkalion (il “clone” greco dell’E-Cat di Andrea Rossi), test che verrà trasmesso domani 22 luglio ore 12 in live streaming su tr…
15/07/2013: LENR alla Sapienza.
Ricordate la conferenza con Allan Widom alla Sapienza di Roma, prevista per la mattina del 5 giugno e poi rinviata pochi giorni prima? Bene, stavolta è prevista per lunedì prossimo, 15 luglio, Aula CIRPS, Piazza San Pietro in Vincoli n. 10, ore 1…
E-Cat in primo piano stasera a Smart City
Maurizio Melis, conduttore di Smart City (Radio24)
Attenzione: stasera alle ore 21:00 Radio24 torna a occuparsi dell’E-Cat.
Andrà in onda tra l’altro l’intervista a uno degli esperti che più ha avuto a che fare con il reattore Rossi-Focard…
Segnalazioni della settimana
Domani 13 giugno, alle ore 17:00, sul canale http://www.cubovision.it/tv/class-tv andrà in onda il programma Prometeo con un approfondimento sull’E-Cat.
Ringrazio Enrico Billi per la segnalazione.
***
Lo scorso autunno abbiamo parlato ne…
La risposta fa 3+6+2+1+3=15
Indovina indovinello…
Prendiamo queste 15 persone:
Robert Duncan, Prorettore per la ricerca University of Missouri (USA)
Michael McKubre, SRI – Stanford Research International (USA)
Graham Hubler, Direttore Sidney Kimmel Institute for Nucl…
Waiting for the third-party reporting… Wired!
Sul numero di aprile di Wired (a lato la copertina) trovate un nuovo articolo dedicato alla saga dell’E-Cat di Andrea Rossi, scritto dal giornalista freelance Raffaele Panizza. La versione on line della rivista presenta il pezzo così:
C’è chi dic…
Dalla redazione scientifica di SVT play…
Stasera 17 dicembre, una TV on demand svedese – SVT play – diffonderà un reportage dedicato all’E-Cat, con interviste a Andrea Rossi (Leonardo Corporation), Mats Lewan (NyTeknic), Sven Kullander (Uppsala University), Hanno …
Nelle prossime settimane (II)
Cari amici, segnatevi in agenda, oltre ad Ancona (30 novembre) e Roma (4 e 14 dicembre) un quarto appuntamento (vedi post precedente), che li precede tutti:
***
Istituto Italiano per gli Studi Filosofici
Associazione per la Fondazione Giuliano P…
Nelle prossime settimane (I)
Questo post è rivolto a chi segue con interesse tutti quegli sviluppi scientifici che, nonostante l’ostilità raccolta in parte del mondo universitario, sono abbondantemente in atto in fisica, chimica, biologia ecc. e seguiti da migliaia e migliaia…
Resoconto da Pordenone – parte 0
Pordenone riscatta Zurigo!
Aggiornamenti in arrivo a breve su questo post. Per adesso vi dico solo che torno a casa soddisfatto di quello che ho visto ascoltato. A presto.
***
L’incontro al Polo Tecnologico di Pordenone tra Leonardo Corp….